logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeCibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoWalk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaAl via la Walk of life Telethon 2025: Oggi alle 10:30, inaugurazione del Villaggio della Ricerca Scientifica in Piazza UniversitàInaugurato a Biancavilla il Centro ABA della Cooperativa Casa, che accoglie bambini e adolescenti autisticiQuanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparità
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Telethon: torna la XVI edizione della Walk of life. Oggi al comune di Catania la presentazione del villaggio d

2025-04-24 06:00

Redazione

Notizie, Eventi e Congressi,

Telethon: torna la XVI edizione della Walk of life. Oggi al comune di Catania la presentazione del villaggio della ricerca scientifica

La quattro giorni si concluderà domenica 4 maggio, con la camminata simbolica “CamminiAmo per la Vita”, con partenza alle ore 10:30 da Piazza Università.

whatsapp-image-2025-04-17-at-20.48.01.jpeg

Catania si prepara ad accogliere la sedicesima edizione della “Walk of Life – CamminiAmo per la Vita”, uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno, promosso dalla Fondazione Telethon. Un appuntamento che, dal 1° al 4 maggio 2025, animerà Piazza Università con un villaggio della solidarietà dedicato alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, all’inclusione sociale e alla partecipazione collettiva.

 

La presentazione ufficiale dell’iniziativa avrà luogo, oggi, giovedì 24 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Giunta del Palazzo degli Elefanti. Alla conferenza stampa interverranno il coordinatore provinciale della Fondazione Telethon, Maurizio Gibilaro, il sindaco di Catania Enrico Trantino, e una rappresentanza dei volontari Telethon, protagonisti dell’organizzazione dell’evento.

 

La manifestazione, che vede il coinvolgimento di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni, rappresenta un momento di incontro tra comunità e scienza. A partire dal 1° maggio, il Villaggio della Ricerca e della Solidarietà ospiterà laboratori creativi, attività per bambini, incontri di divulgazione scientifica, esibizioni artistiche e spettacoli dal vivo. Ogni sera, dalle 18:30, si alterneranno sul palco gruppi musicali, tribute band e artisti emergenti, grazie alla direzione artistica curata da Carmelo Furnari.

 

Non mancheranno momenti di riflessione e informazione, con la partecipazione di medici, ricercatori e testimonial della ricerca, oltre alla presenza di stand commerciali, aree dedicate alla salute e all’informazione sanitaria gratuita, e la tradizionale Maxi Torta solidale.

 

La quattro giorni si concluderà domenica 4 maggio, con la camminata simbolica “CamminiAmo per la Vita”, con partenza alle ore 10:30 da Piazza Università. Una marcia collettiva per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica e non lasciare indietro chi combatte ogni giorno contro malattie rare e spesso dimenticate.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05