logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

"Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeOpen week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneGinecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaAsp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenza
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

"Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

2025-05-23 06:00

Redazione

Apertura,

"Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

L'autore rivela le umiliazioni subite in un sistema sanitario permeato da favoritismi e ingiustizie, alimentati da interessi e relazioni non sempre trasparenti.

copertina-libro-23-maggio.jpeg

 

La testimonianza di un medico che ha dovuto affrontare innumerevoli sfide fin dall'inizio della carriera per preservare la propria integrità . Un volume " Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta ", che illustra i rapporti con valorosi magistrati che hanno sacrificato tutto nella lotta contro la criminalità organizzata. Inoltre, mette in luce la prepotenza di una parte del mondo sanitario, determinata a mantenere i privilegi e a ostacolare l'integrazione di una nuova generazione di professionisti che non si piega al sistema esistente.

 

Il libro sarà presentato oggi, venerd' 23 maggio, alle 18 in piazzetta Bagnasco a Palermo. A dialogare con l'autore sarà Roberto Greco.


L'autore rivela le umiliazioni subite in un sistema sanitario permeato da favoritismi e ingiustizie, alimentati da interessi e relazioni non sempre trasparenti. Queste difficoltà hanno continuato ad affliggerlo nel corso degli anni, sia durante il lavoro in ospedale sia nelle attività di consulenza giudiziaria, esperienze segnate da ripetute e gravi forme di intimidazione. Alla fine, emerge la sensazione di solitudine di un individuo che, nonostante le opportunità allettanti, è rimasto nel saldo nel difendere i suoi principi e la sua integrità.


Pietro Di Pasquale ,  rinomato cardiologo con oltre 40 anni di esperienza, è stato a ssistente all'Università di Palermo per 16 mesi. Si è l' aureato in Medicina e Chirurgia (luglio 1974) e specializzato in Cardiologia a Catania (1977). Dal 1978 al 1981 ha servito all'ospedale di Partinico, per poi essere trasferito all'Ingrassia di Palermo, dove ha proseguito la sua carriera. È stato d irettore UOC di Cardiologia dal 1999 al 2015. 

 

Ha pubblicato più di cento articoli su riviste scientifiche e svolto ruoli consulenziali per la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Palermo. È stato consulente tecnico d' ufficio per gli uffici giudiziari in Sicilia e Calabria.

copertina-libro-23-maggio.jpeg

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05