logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneGinecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaAsp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaVerso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusioneTorna il "Progetto Trinacria" alle Egadi per garantire assistenza sanitaria fino a ottobre
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”

2025-05-19 06:00

Redazione

terza,

Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”

L’iniziativa si inserisce nella cornice del Protocollo d’intesa sottoscritto nel mese di aprile.

asp-catania---giornata-contro-aids---01.12.2022.jpeg

Sarà presentato ufficialmente martedì 20 maggio, alle ore 10.00, presso lo Spazio integrato sito nei locali di viale Biagio Pecorino 5, a Librino, il progetto “Quartieri InSalute”, promosso dall’Asp di Catania e dall’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP).


L’iniziativa, che si inserisce nella cornice del Protocollo d’intesa sottoscritto nel mese di aprile tra le due Istituzioni, mira a costruire un sistema coordinato di interventi, aperto alla partecipazione di associazioni e organizzazioni del Terzo Settore attive sul territorio.
 

Alla cerimonia di presentazione, moderata da Ruggero Sardo, interverranno Giuseppe Laganga Senzio, direttore generale dell’Asp di Catania; Angelo Sicali, presidente dello IACP di Catania; Patrizia Giambarveri, direttore generale dello IACP, e Giuseppe Grasso, direttore del PTA “San Giorgio” di Librino. Saranno, inoltre, presenti il direttore amministrativo e il direttore sanitario dell’Asp di Catania, Tamara Civello e Giuseppe Angelo Reina, e i componenti del Gruppo di Lavoro interistituzionale.
 

Prevista la partecipazione del sindaco del Comune di Catania, Enrico Trantino, con il vicesindaco, Paolo La Greca, e il presidente del VI Municipio, Francesco Valenti.
 

Il progetto, ispirato a un modello innovativo di welfare di comunità, delineato dal Decreto Ministeriale 77/2022 (che definisce i modelli e gli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale), punta a realizzare interventi per la promozione del benessere e il miglioramento della qualità della vita degli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, con particolare attenzione rivolta ai soggetti più fragili (anziani, bambini e persone con disabilità).


Il nuovo Spazio integrato rappresenta il primo risultato concreto del Progetto “Quartieri InSalute” e si propone come punto di riferimento per i cittadini, offrendo informazioni e orientamento ai servizi socio-sanitari. All’interno dello Spazio saranno organizzate attività di promozione della salute e di prevenzione rivolte a tutte le fasce d’età, con particolare attenzione agli screening, ai corretti stili di vita e al benessere psicofisico.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05