
Catania si mobilita per l’UNICEF con una lotteria benefica che offre 300 premi, tra cui un’opera di Jean Calogero, per sostenere la lotta contro la malnutrizione infantile.
Una lotteria per salvare vite
Il Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF lancia l’11ª edizione della Lotteria Solidale UNICEF, un'iniziativa benefica volta a sostenere la Campagna per la lotta alla malnutrizione infantile.
In palio 300 premi, tra cui un’opera del celebre artista Jean Calogero, per un valore complessivo superiore ai 10.000 euro. Ogni biglietto acquistato contribuirà a fornire cibo terapeutico, cure mediche e supporto nutrizionale ai bambini più vulnerabili.
La malnutrizione: un’emergenza globale
La malnutrizione è una delle emergenze più gravi a livello globale, colpendo ogni anno 250 milioni di bambini e compromettendone la crescita e lo sviluppo.
Secondo i dati UNICEF, dei 4,9 milioni di bambini che muoiono prima dei cinque anni, quasi la metà perde la vita per cause legate alla malnutrizione, un fenomeno aggravato da povertà, disuguaglianze, conflitti armati e crisi climatiche.
Un piccolo gesto per un grande aiuto
Come partecipare?
Ogni biglietto ha un costo di 2,50 €
Sono disponibili blocchetti da 25 biglietti per chi desidera coinvolgere amici, parenti e colleghi
I tagliandi sono acquistabili presso la sede UNICEF in Via Montesano, 15 a Catania
L’estrazione avverrà il 30 maggio 2025 durante un evento pubblico
L’elenco dei vincitori sarà pubblicato sul sito ufficiale: www.unicef.it/catania
Giacomo Alessandro Fangano, presidente del Comitato Provinciale di Catania per l'UNICEF, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“Anche quest’anno abbiamo scelto di dedicare la nostra lotteria a un tema di portata universale come la malnutrizione, perché colpisce bambini e adolescenti in tutto il mondo. Nemmeno nei Paesi più sviluppati la situazione è positiva, con l’aggravante del problema dell’obesità causato da uno stile di vita poco salutare e dal marketing aggressivo del junk food.”
I premi in palio
Il primo premio è una preziosa opera di Jean Calogero, messa a disposizione dall’archivio del maestro.

Tra gli altri premi, generosamente donati da aziende e realtà locali:
Boemi Editore
I Vigneri (azienda vitivinicola)
Geo Etna Explorer
Wine bar Razmataz
Pittore e incisore Giuseppe Guzzone
L'Omino dei Sogni - Libri Giochi Incontri
Operae Milò
Parco Avventura Etna - Milo
Katia & Camilla Parrucchieri
Caminito Tango
Butterfly Company
Sicily Country Life
Etnaland
Amaru Unnimaffissu e Limoncello Unnimaffissu
Academia Proyecto-Tango
Rinascente
Nuova Officina D'arte
Vetriamo
Cavallotto Ubik Librerie
Ètipico
Un ringraziamento speciale
Fangano conclude con un sentito ringraziamento a chi ha reso possibile questa iniziativa:
“Desidero ringraziare Archè Impresa Sociale, che ha coperto i costi di stampa dei biglietti e delle locandine, permettendo di destinare l’intero ricavato alla campagna UNICEF. Un ringraziamento speciale anche ai volontari che si sono attivati in tutta Catania per promuovere la lotteria e le altre iniziative.”
Un’occasione per fare la differenza
Acquistare un biglietto della Lotteria Solidale UNICEF non significa solo provare a vincere un premio, ma soprattutto sostenere concretamente la lotta contro la malnutrizione infantile.
Un piccolo contributo che può cambiare la vita di milioni di bambini nel mondo.