logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaAl San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischioTre caffè al giorno per vivere meglio: la scoperta che rivoluziona la salute cardiometabolicaSanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliUna puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarli
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

A Catania l’11ª Lotteria Solidale UNICEF: 300 premi per oltre 10.000 euro di valore per contribuire alla lo

2025-03-06 06:00

Redazione

Notizie, Eventi e Congressi,

A Catania l’11ª Lotteria Solidale UNICEF: 300 premi per oltre 10.000 euro di valore per contribuire alla lotta contro la malnutrizione infantile

Un piccolo contributo che può cambiare la vita di milioni di bambini nel mondo.

locandina_lotteria_unicef.jpeg

Catania si mobilita per l’UNICEF con una lotteria benefica che offre 300 premi, tra cui un’opera di Jean Calogero, per sostenere la lotta contro la malnutrizione infantile.

 

Una lotteria per salvare vite

Il Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF lancia l’11ª edizione della Lotteria Solidale UNICEF, un'iniziativa benefica volta a sostenere la Campagna per la lotta alla malnutrizione infantile.

In palio 300 premi, tra cui un’opera del celebre artista Jean Calogero, per un valore complessivo superiore ai 10.000 euro. Ogni biglietto acquistato contribuirà a fornire cibo terapeutico, cure mediche e supporto nutrizionale ai bambini più vulnerabili.

 

La malnutrizione: un’emergenza globale

La malnutrizione è una delle emergenze più gravi a livello globale, colpendo ogni anno 250 milioni di bambini e compromettendone la crescita e lo sviluppo.

Secondo i dati UNICEF, dei 4,9 milioni di bambini che muoiono prima dei cinque anni, quasi la metà perde la vita per cause legate alla malnutrizione, un fenomeno aggravato da povertà, disuguaglianze, conflitti armati e crisi climatiche.

 

Un piccolo gesto per un grande aiuto

Come partecipare?

Ogni biglietto ha un costo di 2,50 €

Sono disponibili blocchetti da 25 biglietti per chi desidera coinvolgere amici, parenti e colleghi

I tagliandi sono acquistabili presso la sede UNICEF in Via Montesano, 15 a Catania

L’estrazione avverrà il 30 maggio 2025 durante un evento pubblico

L’elenco dei vincitori sarà pubblicato sul sito ufficiale: www.unicef.it/catania

 

Giacomo Alessandro Fangano, presidente del Comitato Provinciale di Catania per l'UNICEF, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

“Anche quest’anno abbiamo scelto di dedicare la nostra lotteria a un tema di portata universale come la malnutrizione, perché colpisce bambini e adolescenti in tutto il mondo. Nemmeno nei Paesi più sviluppati la situazione è positiva, con l’aggravante del problema dell’obesità causato da uno stile di vita poco salutare e dal marketing aggressivo del junk food.”

 

I premi in palio

Il primo premio è una preziosa opera di Jean Calogero, messa a disposizione dall’archivio del maestro.

dipinto_jean_calogero.jpeg

Tra gli altri premi, generosamente donati da aziende e realtà locali:

Boemi Editore

I Vigneri (azienda vitivinicola)

Geo Etna Explorer

Wine bar Razmataz

Pittore e incisore Giuseppe Guzzone

L'Omino dei Sogni - Libri Giochi Incontri

Operae Milò

Parco Avventura Etna - Milo

Katia & Camilla Parrucchieri

Caminito Tango

Butterfly Company

Sicily Country Life

Etnaland

Amaru Unnimaffissu e Limoncello Unnimaffissu

Academia Proyecto-Tango

Rinascente

Nuova Officina D'arte

Vetriamo

Cavallotto Ubik Librerie

Ètipico

 

Un ringraziamento speciale

Fangano conclude con un sentito ringraziamento a chi ha reso possibile questa iniziativa:

“Desidero ringraziare Archè Impresa Sociale, che ha coperto i costi di stampa dei biglietti e delle locandine, permettendo di destinare l’intero ricavato alla campagna UNICEF. Un ringraziamento speciale anche ai volontari che si sono attivati in tutta Catania per promuovere la lotteria e le altre iniziative.”

 

Un’occasione per fare la differenza

Acquistare un biglietto della Lotteria Solidale UNICEF non significa solo provare a vincere un premio, ma soprattutto sostenere concretamente la lotta contro la malnutrizione infantile.

Un piccolo contributo che può cambiare la vita di milioni di bambini nel mondo.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05