logo

Testata registrata al tribunale di Catania

logo
la comunicazzione come la facciamo noi 300x250.jpeg

CONTATTI

 

redazione@sudsalute.it
direttore@sudsalute.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa


facebook
instagram
whatsapp

Il Ben-Essere la nostra missione

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

LA TESTATA:

 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Il giro d’Italia delle cure palliative pediatriche fa tappa a Catania, quest’anno un invito alla consapevolezza: “diventa palliattivo”Quando la dieta fa male alla mente: il paradosso dell'alimentazione restrittivaScompenso cardiaco, sfide del presente e prospettive per il futuro: 13-14 giugno 2025, Catania – Plaza HotelA Salina torna il “Villaggio della Salute”: prevenzione e benessere protagonisti al Marefestival – Premio TroisiSan Marco: nella Main Street concerto degli alunni del liceo “Angelo Musco” di LibrinoDiagnosi più veloci, attese più brevi: l'Arnas Garibaldi prova ad accelerare con l'alta tecnologia
e se sudpress tornasse di carta (1)
newspaper-background-concept (1).jpeg

ASP Catania e le sue Pillole di Prevenzione: al via la nuova Campagna di Comunicazione Social

2024-12-24 05:00

Redazione

Notizie, Sanità Pubblica,

ASP Catania e le sue Pillole di Prevenzione: al via la nuova Campagna di Comunicazione Social

Otto "Pillole" per promuovere la salute e diffondere la cultura della prevenzione sui social media e sul sito ufficiale dell’Asp di Catania.

pilasp.png

Otto "Pillole" per promuovere la salute e diffondere la cultura della prevenzione sui social media e sul sito ufficiale dell’Asp di Catania.

 

Parte la campagna "Pillole di Prevenzione"

“Pillole di Prevenzione” è la nuova iniziativa del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, una campagna di comunicazione social che punta a promuovere la salute con un linguaggio semplice e diretto. 

 

Attraverso brevi reel, saranno illustrati i servizi delle Strutture operative del Dipartimento con l’obiettivo di rispondere alle necessità di famiglie e lavoratori.

 

Otto reel per la salute: i temi principali

Nella prima fase della campagna sono stati realizzati otto reel, pubblicati sul sito ufficiale aspct.it e sui profili social Facebook e Instagram (@aspct.it). 

 

I video affronteranno tematiche centrali per la prevenzione, tra cui:

Vaccinazione antinfluenzale: un'opportunità per proteggerci e proteggere i nostri cari dalle complicanze dell’influenza.

Inquinamento indoor: rischi nascosti negli ambienti chiusi e consigli per migliorare la salubrità dell’aria.

Sicurezza lavorativa in quota: precauzioni per chi lavora su tetti, coperture e ponteggi.

Sana alimentazione e dieta mediterranea: come vivere meglio senza rinunciare al gusto.

Rischio elettrico: istruzioni per utilizzare in sicurezza gli impianti elettrici domestici e lavorativi.

Screening oncologici: una scelta di responsabilità per la prevenzione delle malattie.

Qualità e sicurezza nelle Strutture sanitarie: grazie ai processi di accreditamento istituzionale.

Controlli sull’acqua potabile: per garantirne salubrità e sostenibilità.

 

La campagna è stata inaugurata con la Pillola zero, che introduce l’intera iniziativa, spiegandone obiettivi e metodologie.

 

Prevenzione e partecipazione: il valore della comunicazione

Giuseppe Angelo Reina, direttore sanitario, spiega: «La prevenzione del futuro passa attraverso la conoscenza e la partecipazione dei cittadini. Con questi reel puntiamo a tradurre le informazioni in scelte semplici ed efficaci per la salute».

«Una comunicazione efficace è già uno dei primi strumenti di promozione della salute – aggiunge il direttore del Dipartimento, Antonio Leonardi –. Attraverso scelte consapevoli si possono ridurre malattie, infortuni e altri rischi».

 

Con “Pillole di Prevenzione”, l’Asp di Catania sostiene di mirare a creare una cultura della prevenzione, incentivando uno stile di vita sano e consapevole. Per maggiori dettagli, seguite i profili social ufficiali e il sito aspct.it.

Concessionaria pubblicitaria

schermata 2024-09-15 alle 17.49.05